Dall’archeologia ai musei della città, da Villa Fabri al Perugino, senza dimenticare prodotti d’eccellenza gastronomica, Palio dei Terzieri e tesori nascosti

Focaccia di Recco col formaggio, la festa di una prelibatezza famosa in tutto il mondo

Cani e gatti possono viaggiare in aereo insieme a noi: le nuove regole

Giardini d’Europa: le mete fiorite da visitare in primavera

I giardini più belli d’Italia da visitare in primavera

Bandiere Blu 2025: ecco le 15 spiagge che entrano nella lista e perché
In Umbria un’escursione adrenalinica immersi nella natura, nell’ambito di una rete escursionistica fra boschi, fiumi e cascate. E un borgo tutto da scoprire (e da gustare)
Dal 30 maggio al 2 giungo 2025 il tradizionale appuntamento che assegna l’ambito trofeo della Gara nazionale del Brodetti e delle Zuppe di pesce. In calendario numerosi eventi e iniziative collaterali
Funghi porcini e lumachine di mare protagonisti di questa ricetta firmata dallo chef Tommaso Melzi del ristorante Attico sul Mare di Grottamare
Tra spiagge, rovine romane e oasi nel deserto, un viaggio che unisce benessere e autenticità. Antica, accessibile e sorprendente, è la meta ideale per chi cerca emozioni autentiche senza rinunciare alla semplicità
Quella di Noto è certamente la più famosa, ma non l’unica. Tra storia e religione, arte e cultura, scopriamo i luoghi in cui le strade si trasformano in tappeti floreali di straordinaria bellezza
Da Salgado a Frida Kahlo, passando per Banksy, Miró, Maria Lai e la Biennale di Carlo Ratti: l’arte apre il mese riflettendo su attualità e visioni del presente
Progettata negli anni Settanta dall’architetto Fausto Bontempi, la dimora dell’artista bresciano Claudio Caffetto è oggi una casa-museo ricca di opere che, in dialogo con l’edificio, raccontano un’epopea collettiva che ha segnato l’arte del Novecento
Il Museo Lia vanta una ricca e variegata collezione d’arte mentre il Museo Tecnico Navale racconta il rapporto del capoluogo ligure con la navigazione e la Marina. E la Galleria Quintino Sella rievoca il dramma della Seconda guerra mondiale
Dalle ambientazioni romantiche e suggestive a quelle più inusuali: alcune idee per chi cerca un’esperienza fuori dall’ordinario, senza rinunciare a bellezza e autenticità
Castel San Pietro Romano è l’ultimo ingresso nella rete nazionale che certifica un approccio turistico legato a valori condivisi, che promuove innanzitutto il concetto del Buon Vivere
Sul promontorio di Punta Mesco, lungo il sentiero millenario che collega Levanto e Monterosso, torna fruibile un angolo di paesaggio rurale che incarna la storia di questo luogo e dei suoi abitanti
Dai più antichi orti scientifici alle serre esotiche, un viaggio nella natura più affascinante e rigogliosa
Dal 24 al 26 maggio, tra le eleganze di Schloss Freudenstein e il cuore di Bolzano, torna il festival enologico più innovativo
A Modica il tradizionale appuntamento di primavera, giunto alle 21esima edizione. Focus sulla qualità delle uve e la sostenibilità, ma anche sul valore culturale della produzione vinicola dell’isola
PREZZI&QUALITA’ – La storica cooperativa vitivinicola trentina, fondata nel 1948, rilancia la linea di alta gamma nell’ambito del Progetto Qualità
Il gruppo abruzzese, forte di dieci cantine e 24 milioni di bottiglie, è un punto di riferimento internazionale per il rapporto qualità/prezzi. Il mercato del futuro? L’Africa
Dalle città in fiore agli eventi musicali e culturali, dall'Inghilterra alla Sicilia: ecco alcune località dove vivere al meglio la stagiene del risveglio
Dall’Alto Adige alla Sardegna, alberghi adatti alle famiglie con servizi su misura, qualità certificata e tante coccole per grandi e piccoli. Tutte strutture premiate ai Bimbo in Viaggio Awards 2025
Sui Monti Lessini, non lontano dal lago di Garda, il Parco delle Cascate regala scenari unici. Alla scoperta della Valpolicella fuori dalle solite rotte, tra piccoli paesi nascosti
Sul sentiero di Ulisse e tra le deliziose stradine del borgo, che stregarono i divi del cinema e prima ancora furono rifugio dei patrizi Romani
Dalle piazze di Palermo ai saloni barocchi di Catania, un tour nei luoghi simbolo della serie evento su Netflix che riscrive il mito di Tomasi di Lampedusa
Giro del mondo negli alberghi di nuova concezione: non solo arredi ricercati e alta cucina, ma anche servizi sempre più personalizzati. Come le ville-oasi nel deserto con maggiordomo oppure le escursioni in veliero nella riserva marina protetta
Dalla Grecia al Portogallo, passando per Sorrento: ecco le destinazioni preferite dai baby boomer, secondo una classifica basata sulle loro recensioni di viaggio
Il tema dell’Esposizione universale, dal 13 aprile al 13 ottobre, è ‘progettare la società futura’, portando a compimento gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. L’Italia, con ‘L’arte rigenera la vita’, costruisce la Città ideale del Rinascimento
La città dal cuore Unesco che ha stregato Chagall e generazioni di artisti accoglie a giugno la Conferenza internazionale sull’Oceano con una grande mostra e le novità delle archistar
È Napoli la destinazione in Europa dove i concerti, anche dei big della musica internazionale, costano meno, ed è l’unica località italiana nella top ten per il pop-rock. Per la musica orchestrale classica o folk invece spicca Firenze, mentre Milano, tempio della Lirica con il Teatro alla Scala, ha una media dei prezzi troppo elevata. Tutte le classifiche complete
Il tour parte l’8 maggio 2025 dalla capitale inglese per attraversare poi Francia e Italia fino al Vaticano: 35 le tappe di cui 20 con showcooking, degustazioni e gustosi risotti preparati con ingredienti dei diversi territori. Tutto il programma
Non solo spiagge ma anche un patrimonio storico e artistico diffuso, oltre a sapori locali e una soprendente rete di sentieri nella natura dell'entroterra
Mete perfette per una gita fuori porta, un weekend o anche un soggiorno o più lungo. Tante proposte per tutti i gusti