Le Infiorate più belle d’Italia: dove e quando ammirare i tappeti di petali, capolavori di arte effimera

Quella di Noto è certamente la più famosa, ma non l’unica. Tra storia e religione, arte e cultura, scopriamo i luoghi in cui le strade si trasformano in tappeti floreali di straordinaria bellezza

di LAURA DE BENEDETTI
Quella di Noto è certamente la più famosa, ma non l’unica. Tra storia e religione, arte e cultura, scopriamo i luoghi in cui le strade si trasformano in tappeti floreali di straordinaria bellezza
Le mostre di maggio 2025 in Italia: 8 appuntamenti imperdibili tra clima e sfide globali

Da Salgado a Frida Kahlo, passando per Banksy, Miró, Maria Lai e la Biennale di Carlo Ratti: l’arte apre il mese riflettendo su attualità e visioni del presente

di MONICA GUERCI
Da Salgado a Frida Kahlo, passando per Banksy, Miró, Maria Lai e la Biennale di Carlo Ratti: l’arte apre il mese riflettendo su attualità e visioni del presente
Villa Caffetto, il brutalismo che esprime arte da ogni angolo

Progettata negli anni Settanta dall’architetto Fausto Bontempi, la dimora dell’artista bresciano Claudio Caffetto è oggi una casa-museo ricca di opere che, in dialogo con l’edificio, raccontano un’epopea collettiva che ha segnato l’arte del Novecento

di MILLA PRANDELLI
Progettata negli anni Settanta dall’architetto Fausto Bontempi, la dimora dell’artista bresciano Claudio Caffetto è oggi una casa-museo ricca di opere che, in dialogo con l’edificio, raccontano un’epopea collettiva che ha segnato l’arte del Novecento
La Spezia oltre il mare: 3 musei da visitare per conoscere l’anima della città

Il Museo Lia vanta una ricca e variegata collezione d’arte mentre il Museo Tecnico Navale racconta il rapporto del capoluogo ligure con la navigazione e la Marina. E la Galleria Quintino Sella rievoca il dramma della Seconda guerra mondiale

di GLORIA CIABATTONI
Matrimonio da sogno in Piemonte? Ecco 7 location per nozze speciali

Dalle ambientazioni romantiche e suggestive a quelle più inusuali: alcune idee per chi cerca un’esperienza fuori dall’ordinario, senza rinunciare a bellezza e autenticità

di LAURA DE BENEDETTI
Dalle ambientazioni romantiche e suggestive a quelle più inusuali: alcune idee per chi cerca un’esperienza fuori dall’ordinario, senza rinunciare a bellezza e autenticità
Riapre Podere Lovara, il Bene Fai a picco sul mare delle Cinque Terre

Sul promontorio di Punta Mesco, lungo il sentiero millenario che collega Levanto e Monterosso, torna fruibile un angolo di paesaggio rurale che incarna la storia di questo luogo e dei suoi abitanti

di ROBERTA RAMPINI
Sul promontorio di Punta Mesco, lungo il sentiero millenario che collega Levanto e Monterosso, torna fruibile un angolo di paesaggio rurale che incarna la storia di questo luogo e dei suoi abitanti
Giardini botanici in Italia e in Europa: i più belli da visitare

Dai più antichi orti scientifici alle serre esotiche, un viaggio nella natura più affascinante e rigogliosa

di MADDALENA DE BERNARDI
Dai più antichi orti scientifici alle serre esotiche, un viaggio nella natura più affascinante e rigogliosa
Vinaltum 2025: il vino dialoga con i giovani, il lifestyle e la bellezza

Dal 24 al 26 maggio, tra le eleganze di Schloss Freudenstein e il cuore di Bolzano, torna il festival enologico più innovativo

di MONICA GUERCI
Dal 24 al 26 maggio, tra le eleganze di Schloss Freudenstein e il cuore di Bolzano, torna il festival enologico più innovativo
Sicilia en Primeur 2025, un manifesto per il futuro del vino

A Modica il tradizionale appuntamento di primavera, giunto alle 21esima edizione. Focus sulla qualità delle uve e la sostenibilità, ma anche sul valore culturale della produzione vinicola dell’isola

di CAMILLA GARAVAGLIA
A Modica il tradizionale appuntamento di primavera, giunto alle 21esima edizione. Focus sulla qualità delle uve e la sostenibilità, ma anche sul valore culturale della produzione vinicola dell’isola
Lavis, quando il vino è un Ritratto: 6 nuove etichette tra enologia e arte

PREZZI&QUALITA’ – La storica cooperativa vitivinicola trentina, fondata nel 1948, rilancia la linea di alta gamma nell’ambito del Progetto Qualità

di LORENZO FRASSOLDATI
PREZZI&QUALITA’ – La storica cooperativa vitivinicola trentina, fondata nel 1948, rilancia la linea di alta gamma nell’ambito del Progetto Qualità
Modello Fantini Wines: innovazione, resilienza e orizzonti emergenti

Il gruppo abruzzese, forte di dieci cantine e 24 milioni di bottiglie, è un punto di riferimento internazionale per il rapporto qualità/prezzi. Il mercato del futuro? L’Africa

di MICHELE MEZZANZANICA
Il gruppo abruzzese, forte di dieci cantine e 24 milioni di bottiglie, è un punto di riferimento internazionale per il rapporto qualità/prezzi. Il mercato del futuro? L’Africa
Sperlonga, rivive il mito della perla del Tirreno

Sul sentiero di Ulisse e tra le deliziose stradine del borgo, che stregarono i divi del cinema e prima ancora furono rifugio dei patrizi Romani

di MONICA ROSSI
Sul sentiero di Ulisse e tra le deliziose stradine del borgo, che stregarono i divi del cinema e prima ancora furono rifugio dei patrizi Romani
Il Gattopardo: 6 location da sogno per riscoprire la Sicilia ottocentesca

Dalle piazze di Palermo ai saloni barocchi di Catania, un tour nei luoghi simbolo della serie evento su Netflix che riscrive il mito di Tomasi di Lampedusa

di Redazione Itinerari
Dalle piazze di Palermo ai saloni barocchi di Catania, un tour nei luoghi simbolo della serie evento su Netflix che riscrive il mito di Tomasi di Lampedusa
Hôtellerie di lusso, le aperture più attese del 2025: dove e quando

Giro del mondo negli alberghi di nuova concezione: non solo arredi ricercati e alta cucina, ma anche servizi sempre più personalizzati. Come le ville-oasi nel deserto con maggiordomo oppure le escursioni in veliero nella riserva marina protetta

di LAURA DE BENEDETTI
Viaggi over 65: le 7 mete top in Europa per il turismo senior

Dalla Grecia al Portogallo, passando per Sorrento: ecco le destinazioni preferite dai baby boomer, secondo una classifica basata sulle loro recensioni di viaggio

di MONICA GUERCI
Dalla Grecia al Portogallo, passando per Sorrento: ecco le destinazioni preferite dai baby boomer, secondo una classifica basata sulle loro recensioni di viaggio
Expo 2025 in Giappone: il Padiglione Italia e cosa vedere a Osaka in un giorno

Il tema dell’Esposizione universale, dal 13 aprile al 13 ottobre, è ‘progettare la società futura’, portando a compimento gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. L’Italia, con ‘L’arte rigenera la vita’, costruisce la Città ideale del Rinascimento

di LAURA DE BENEDETTI
Il tema dell’Esposizione universale, dal 13 aprile al 13 ottobre, è ‘progettare la società futura’, portando a compimento gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. L’Italia, con ‘L’arte rigenera la vita’, costruisce la Città ideale del Rinascimento
Da riviera d’Europa a capitale dei mari: Nizza non dorme mai

La città dal cuore Unesco che ha stregato Chagall e generazioni di artisti accoglie a giugno la Conferenza internazionale sull’Oceano con una grande mostra e le novità delle archistar

di MONICA GUZZI
Le migliori Città europee per la musica dal vivo. Pop o classica? Le mete top meno care

È Napoli la destinazione in Europa dove i concerti, anche dei big della musica internazionale, costano meno, ed è l’unica località italiana nella top ten per il pop-rock. Per la musica orchestrale classica o folk invece spicca Firenze, mentre Milano, tempio della Lirica con il Teatro alla Scala, ha una media dei prezzi troppo elevata. Tutte le classifiche complete

di Laura De Benedetti
È Napoli la destinazione in Europa dove i concerti, anche dei big della musica internazionale, costano meno, ed è l’unica località italiana nella top ten per il pop-rock. Per la musica orchestrale classica o folk invece spicca Firenze, mentre Milano, tempio della Lirica con il Teatro alla Scala, ha una media dei prezzi troppo elevata. Tutte le classifiche complete
Carnaroli80: in bicicletta sulla via Francigena da Londra a Roma con 20 grandi risottate

Il tour parte l’8 maggio 2025 dalla capitale inglese per attraversare poi Francia e Italia fino al Vaticano: 35 le tappe di cui 20 con showcooking, degustazioni e gustosi risotti preparati con ingredienti dei diversi territori. Tutto il programma

di LAURA DE BENEDETTI
Il tour parte l’8 maggio 2025 dalla capitale inglese per attraversare poi Francia e Italia fino al Vaticano: 35 le tappe di cui 20 con showcooking, degustazioni e gustosi risotti preparati con ingredienti dei diversi territori. Tutto il programma
Brescia e i suoi specchi d’acqua. Garda, Iseo e Idro: tre laghi, mille vacanze

Mete perfette per una gita fuori porta, un weekend o anche un soggiorno o più lungo. Tante proposte per tutti i gusti

di ROBERTA RAMPINI
Mete perfette per una gita fuori porta, un weekend o anche un soggiorno o più lungo. Tante proposte per tutti i gusti
Più letti
Giordania, Sri Lanka, Perù: dove l’estate è magica

Dalle dune rosse del Wadi Rum alle piantagioni di tè dello Sri Lanka, fino alle vette del Perù precolombiano: quando il viaggio diventa una tavolozza di esperienze, sapori e meraviglie da ricordare

di Redazione Itinerari
Sellano. In Valnerina tra terra e cielo

Con l’arrivo della primavera e dell’estate si allunga l’orario di apertura del Ponte Tibetano di Sellano, inaugurato nel 2024: un’avventura...

di CHIARA GIACOBELLI
Le Isole di Tahiti: l’incanto ha il profumo della vaniglia

Tra viaggi di nozze da sogno, itinerari incantati, lagune turchesi e antichi rituali di benessere, la Polinesia Francese offre un’esperienza autentica e senza tempo, nel cuore delle isole più iconiche. Un arcipelago da vivere con tutti i sensi, tra resort esclusivi e natura selvaggia

di Redazione Itinerari
OSZAR »